Oggi in Giunta Provinciale: via libera al “ Foreg”
Questa mattina la Giunta Provinciale ha deliberato le direttive all’APRAN per l’attuazione dell’accordo sindacale sottoscritto in data 7 settembre 2011.
Questa mattina la Giunta Provinciale ha deliberato le direttive all’APRAN per l’attuazione dell’accordo sindacale sottoscritto in data 7 settembre 2011.
PER UN PROCESSO CONDIVISO DI RIORGANIZZAZIONE DELLA PAT, LA CISL LANCIA UN OSSERVATORIO PERMANENTE CON LA PARTECIPAZIONE DEL SINDACATO CHE ASSICURI GLI ATTUALI STANDARD DI QUALITA’ DEI SERVIZI
Pubblichiamo l’articolo dell’ Adige di mercoledì 5 gennaio.
Il 35% dei lavoratori ha scelto la Cisl nei Comuni e in Provincia, il 21% tra i paramedici.
Dopo l’incontro tra CISL, UIL, CGIL confederali da una parte e Dellai e Gilmozzi dall’altra, si sono sbloccate le trattative su alcuni istituti contrattuali importanti, essendo state individuate le relative risorse per dare corso agli accordi. Oltre agli stanziamenti per il miglioramento dell’efficienza dell’amministrazione e per la vacanza contrattuale (75 milioni di euro), si sono sbloccate anche le risorse relative alla progressione economica.
Nelle ultime settimane, si sono succedute tante, troppe informative spesso mirate piu’ a scaricare presunte colpe sugli altri anziche’ informare i lavoratori. E’ un gioco che si ripete e che finisce per danneggiare i lavoratori nonche’ incrinare sempre piu’ le relazioni sindacali.
L’ASSEMBLEA CISL-UIL DICE SI. Come ormai saprete dopo l’assemblea di ieri e dopo l’ incontro tra CGIL, CISL, UIL e Dellai e Gilmozzi, vi saranno delle risposte economiche per i 40.000 dipendenti del pubblico impiego trentino.
L’Assemblea del 20 ottobre 2010 è un momento per noi importante al punto che abbiamo ritenuto opportuno prevedere dei pullman dalla periferia.
Entro questa settimana dovrebbe definirsi il quadro delle risorse che la Giunta provinciale intende mettere a disposizione per dare una risposta ai dipendenti delle Autonomie Locali,
della Sanità e della Scuola, dopo il blocco dei contratti deciso dal Governo nazionale.
CGIL, CISL, UIL confederali stanno lavorando per arrivare ad un soddisfacente rinnovo del contratto, per sensibilizzare il Presidente Dellai e l’Assessore Gilmozzi sulla necessità di adeguare gli stipendi dei dipendenti delle autonomie locali trentine perlomeno all’inflazione.