Solo chi sta al tavolo ottiene risultati
A rischio gli aumenti e le fasce nel comparto sanità interrotte le trattative in Apran per abbandono del tavolo di Nursing up e Uil.
A rischio gli aumenti e le fasce nel comparto sanità interrotte le trattative in Apran per abbandono del tavolo di Nursing up e Uil.
Come Cisl FP del Trentino rammentiamo che SANIFONDS (Fondo Sanitario Integrativo) sta erogando i rimborsi, per l’anno 2015 ed a seguire per il 2016; rimborsi che variano come entità a seconda della richiesta del rimborso stesso.
Si è svolto oggi martedì 13 settembre 2016 l’incontro con l’Assessore alla Salute e Politiche Sociali L. ZENI in merito al progetto di revisione del sistema welfare anziani e conseguente ridisegno del sistema socio-sanitario e socio-assistenziale nella nostra provincia. L ’incontro, che ha visto la partecipazione di tutte le OO.SS. confederali, oltre che prevedere la presenza delle categorie della Funzione Pubblica e dei Confederali ha registrato la presenza anche della categoria dei Pensionati, su convocazione dell’Assessore stesso.
Come concordato nel precedente incontro di lunedì 22 febbraio, oggi ci siamo incontrati con Upipa per proseguire con l’approfondimento tecnico in materia dell’orario di lavoro e in merito al riposo compensativo.
ggi, lunedì 22 febbraio 2016 si è svolto l’incontro in sede UPIPA, come seguito alla nostra comunicazione di data 15 febbraio 2016, in relazione all’applicazione della Legge n. 161 del 30 ottobre 2014 in materia di orari di lavoro dopo il 25 novembre 2015, data in cui c’è stato il blocco delle deroghe contrattuali in materia di riposi (deroghe che portano sotto le 11 ore lo stacco tra un turno e l’altro) e dell’orario di lavoro (le 24 ore di riposo consecutivo).
In data odierna la CISL FP Trentino ha partecipato all’incontro con l’Amministrazione a riguardo una serie di problemi che da tempo erano sul tavolo.
Possiamo dirlo forte nelle A.P.S.P. (ex Ipab) la qualità dell’assistenza è garantita grazie all’impegno degli operatori, ma in questi anni i tagli si sono tradotti sulla pelle dei lavoratori, già provati da organici ridotti all’osso e da un’età media elevata.
Oggi mercoledì 23 settembre, la CISL FP Trentino ha partecipato alla riunione in Upipa, come peraltro richiesto unitariamente, per un primo incontro in merito alle problematiche riguardanti le 53 Apsp del Trentino con oltre 4000 lavoratori coinvolti.
A partire da lunedì 7 aprile 2014 sul nostro sito old.fpscisltn.it sarà presente un indagine conoscitiva a risposta multipla sul benessere organizzativo rivolto agli operatori delle 54 A.P.S.P. ( ex case di riposo per anziani) del Trentino.
La qualità dell’assistenza è g a r a n t i t a g r a z i e all’impegno degli operatori, ma i tagli non si traducano sulla pelle dei lavoratori, già provati da organici ridotti all’osso e da un’età media elevata.